Trekking sul lago Maggiore – Via delle Genti
Ritrovo ore 7.00 in sede Live
Panoramica escursione seguendo l’antico itinerario della “via delle Genti” sulla riva piemontese del Lago Maggiore partendo da Cannero per raggiungere Cannobio.
Ci si imbarca sul battello delle ore 8.45 da Luino per Cannero Riviera.
Dopo l’attraversata del lago scesi dal battello ci si incammina per una scalinata che porta alla statale per inoltrarsi poi su una mulattiera che porta alla borgata di Cheggio con favolosa vista dei castelli di Cannero.
Passando accanto a terrazzamenti coltivati si arriva alla borgata Fontana e percorrendo stretti vicoli di pietra ci portano a Carmine Superiore. Qui troviamo il santuario di San Goffredo costruito nel xiv secolo con vista splendida su tutto il lago. Dopo una ripida scalinata che porta a sfiorare Carmine Inferiore alto si sale tra castagni e piccoli ruscelli per arrivare a un suggestivo ponte in pietra del piccolo borgo di Molineggi Qui troviamo un grande mulino e numerose sculture metalliche ed una minuscola chiesetta
Con facili vari saliscendi tra vecchie querce e superato il cartello per Viggiona si arriva a Solivo . (c’è acqua potabile ) Si inizia a scendere arrivando a Casali Bagnara e poi Casali Roccolo per ritrovarsi sulla statale e poi la piazza dell’imbarcadero.
Ci si imbarca sul battello delle 15.30 da Cannobio a Luino.
Tempo escursione circa h 3.45 (è solo andata)– dislivello 350m – difficoltà elementare – km 7,5